slider2
spiaggia_slider
slider1
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

I veleni utilizzati contro topi e zanzare sono pericolosi per l'uomo e per l'ambiente.

BIOREPEM presenta una soluzione nuova, che contribuisce alla sostenibilità urbana.

La lotta alle zanzare parte dai tombini
La lotta alle zanzare parte dai tombini
Fiumicino contro i piretroidi rilevati nei canali
Fiumicino contro i piretroidi rilevati nei canali
Una nuova collaborazione con La Sapienza
Una nuova collaborazione con La Sapienza

Ogni anno aziende specializzate impiegano sostanze tossiche per liberare le nostre città da zanzare e topi per conto dei comuni.

L'uso di queste sostanze avviene in deroga alle normative che le vietano in assenza di valide alternative.

2
I Comuni dove si tiene la sperimentazione
6
I Partners coinvolti nel progetto
106
Sono nel complesso le trappole previste per topi e zanzare

Il progetto BIOREPEM sperimenta trappole multicattura per topi e zanzare negli spazi pubblici dei comuni di Fiumicino e Francavilla al Mare.

Svolge inoltre attività di informazione, sensibilizzazione e formazione rivolte a: pubbliche amministrazioni, aziende, cittadini, veterinari.

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
AZIENDE
CITTADINI

COMUNE DI FIUMICINO

Le trappole meccaniche multicattura verranno posizionate sotto la responsabilità del Comune negli spazi in prossimità delle scuole, dei mercati e degli uffici pubblici

COMUNE DI FRANCAVILLA A MARE

Le trappole meccaniche multicattura verranno posizionate sotto la responsabilità del Comune negli spazi in prossimità delle scuole, dei mercati e degli uffici pubblici